Ciao a tutti, oggi vi presento una novità per la cura e la bellezza di pelle e capelli. Avete mai sentito parlare di integratori a base di alga Spirulina?
L’alga Spirulina è nota anche come Arthrospira platensis ed è un’alga azzurra microscopica di colore verde scuro la cui forma ricorda quella di una spirale. Vive in laghi salati con acque alcaline. È un efficace integratore alimentare naturale perché è ricca di proprietà nutritive, è un ottimo energizzante e previene le malattie cardiovascolari. È disponibile sotto forma di compresse, spaghettini o polvere: in quest’ultimo caso è molto pratica per le ricette di bellezza home made.
È uno degli alimenti più nutritivi del pianeta, infatti contiene il 60% di proteine immediatamente assorbibili (battendo la carne rossa e la soia).
È molto ricca di:
- Antiossidanti, beta-carotene e altri carotenoidi che lavorano in sinergia con il corpo
- Clorofilla
- Acidi grassi essenziali
- Vitamine e minerali tra cui: calcio, magnesio, zinco, ferro, cromo e iodine
Svolge 5 azioni principali:
- DETOX
- PULISCE
- NUTRE
- ENERGIZZA
- ALCALINIZZA
Dal punto di vista cosmetico può essere utilizzata per la cura della PELLE e dei CAPELLI.
Sulla PELLE l’alga spirulina agisce efficacemente come idratante, rigenerante, tonificante, elasticizzante e antiossidante naturale grazie al suo elevato contenuto proteico e composizione amminoacidica.
Essa stimola la produzione endogena di collagene di tutte le proteine alla base della regolazione del processo di idratazione della cute.
L’alga Spirulina può essere considerata un vero e proprio trattamento nutriente per le pelli spente e devitalizzate perché apporta idratazione e aiuta la pelle a ritrovare un normale equilibrio idrico; inoltre, grazie ad una forte azione antiossidante ed elasticizzante, aiuta a rallentare l’invecchiamento.
Questo tipo di alga è molto utile anche nel trattamento delle pelli problematiche e tendenzialmente impure. Grazie alle sue straordinarie azioni purificanti e detossinanti, ammorbidisce la pelle ma senza aggredirla. L’alga, infatti, è ricca di sostanze in grado di svolgere un’importante funzione antiossidante. Tale proprietà permette di prevenire la formazione di comedoni. Inoltre, gli acidi grassi di cui è ricca la Spirulina, hanno proprietà antinfiammatorie importanti per alleviare l’infiammazione cutanea.
Per tali ragioni è consigliata per:
- trattamenti viso idratanti (anche per pelli sensibili)
- trattamenti anti-età
- trattamenti illuminanti, tonificanti e rassodanti corpo
Come utilizzare l’alga Spirulina sulla pelle?
Dal punto di vista cosmetico è possibile ottenere i benefici preparando una MASCHERA VISO.
INGREDIENTI:
2 cucchiaini di Spirulina in polvere
1 cucchiaino di olio*
Acqua q.b.
*Questa ricetta è di Debora Lazzaro di BioMakeUp (clicca qui); lei utilizza l’olio di oliva ma consiglia di ometterlo nel caso di pelli grasse e di sostituirlo con quello di jojoba perché più leggero.
Io mi trovo molto bene con l’olio di Camelia BIO de Le Fate Bio perché è ben tollerato e performante sulla mia pelle: non unge e non mi risulta comedogenico.
Anche per quanto riguarda la cura dei CAPELLI, è possibile utilizzare l’alga Spirulina per preparare maschere home made, in quanto dona volume e rafforza la chioma. La Spirulina contribuisce a nutrire i capelli in profondità frenandone così la caduta e favorendo una ricrescita più forte e più rapida.
Anche in caso di forfora, gli antiossidanti della Spirulina permettono di combattere questo fenomeno: liberate dalle tossine, le cellule del cuoio capelluto si disgregano meno e più lentamente e non danno origine alla forfora.
Infine, nutrendo i capelli ed apportandogli tutti i nutrimenti e le vitamine necessari alla loro crescita, la Spirulina permette di avere una capigliatura morbida e brillante, molto più bella di prima.
Come utilizzare l’alga Spirulina sui capelli?
- Come MASCHERA VOLUMIZZANTE: da applicare direttamente sui capelli insieme alle erbe ayurvediche e a un infuso di erbe o acqua calda. Si raccomanda, in questo caso, di utilizzare la maschera come impacco post shampoo.
- Si può utilizzare INSIEME ALL’HENNÉ: nonostante il suo colore verde, la Spirulina non altera in alcun modo la tonalità del capello.
- In AGGIUNTA AL GEL DI SEMI DI LINO O AL METHI (lasciato idratare per 12 ore): si applica il gel post shampoo e si tiene in posa almeno un’ora. Poi si sciacqua.
Quale consiglio di acquistare?
Alga Spirulina in polvere BIO, Frutta & Bacche (clicca qui)
INCI: 100% alga spirulina (Arthrospira platensis) da agricoltura biologica
Reperibilità: Raperonzolo Bio
FOLLOW ME!
- Iscrizione gratuita alla newsletter per restare sempre aggiornate su novità e promozioni! Basta inserire il vostro indirizzo e-mail nella home page o nella sidebar del blog.
- In questa pagina potete trovare tutti i codici sconti riservati da negozi, e-commerce e brand partner!
www.acidaromantica.com
No Comments